Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Debriefing 2016 Qatar ? Losail

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Non vorrei confondere i nostri tecnici con troppi dati

    Stanno ancora elaborando i primi

    Comment


    • Font Size
      #17
      Anche io non sono tecnico....ma almeno ci provo a dare un GonDribuDo! :gaen:

      dai #escilo ...l'articolo!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Tecnico o no, gi? non rompere i cojoni ? qualcosa

        Comment


        • Font Size
          #19
          Bene la prima.
          Piccola analisi delle prestazioni massime dei piloti durante il primo gp della stagione.
          Ogni anno ne faccio una che riguarda l'incremento di prestazioni della Ducati con la nuova moto messa in campo.

          Vediamo cosa hanno cambiato le nuove regole di elettronica e gomme nei confronti del 2015


          I confronti cronometrici delle massime performance sul giro in gara dei piloti tra il 2015 e il 2016 dicono che ...

          Ogni pilota ha espresso una performance massima sul giro, con i nuovi limiti imposti dai cambi, ovviamente e' un quadro generale dettagliato, ma bisogna prendere in considerazione anche il fatto che per esempio:Lorenzo nel 2015 e' arrivato 4 e come rossi nel 2016 ha avuto qualche problema che non ha potuto esprimere il massimo dovuto a qualche "problema" anche se il discorso delle prestazioni delle gomme e' un discorso particolare per la prima gara del 2016.

          Nel senso che alla fine la scelta della gomma di Lorenzo ha fatto la differenza.

          le prestazioni definitive non esistono mai, ma i numeri a disposizioni servono lo stesso a dare una idea generale della situazione.

          i discorsi sulle differenze tra la scelta di rossi e Lorenzo vogliono solo essere un esempio generalizzato che fa storia dal Qatar.

          La scelta fatta da Rossi ed altri piloti con la gomma media, alla fine, sentendo i piloti, non e' stata cosi errata, nel senso che:la media non e' andata male, anzi e' andata benissimo, il fatto che Rossi abbia fatto il suo miglior giro alla fine della gara dice che le gomme hanno fatto il loro dovere alla grande.

          La soft scelta da Lorenzo pero e' andata meglio , dando qualche decimo di velocit? per giro nei confronti della media.

          8 secondi pi? veloce del tempo totale del vincitore 2015.

          Di conseguenza prendete come esempio la prestazione migliore del'anno precedente per la moto che ha dato il miglior risultato.

          Nel caso della Yamaha: Lorenzo ha migliorato la prestazioni sul giro di 3 decimi e spicci ed ha stabilito il nuovo record del circuito.

          Rossi: ha migliorato di quasi 2 decimi, pero nel 2016 il suo giro migliore lo ha fatto al 17 contro il 5 del 2015

          Ducati
          Iannone ha peggiorato la sua prestazione di pi? di un decimo.
          2015 al 8 giro nel 2016 al 4, sappiamo che non ha potuto esprimersi per la caduta.


          Dovizioso ha migliorato di 3 decimi e mezzo.
          al 22 giro e ha fatto la stessa cosa nel 2015 al 22.

          Hrc :Marquez ha migliorato di 4 decimi al 11giro contro il 16 del 2016.
          Pedrosa ha peggiorato un decimo .

          LCR Cal:ha migliorato di 2 decimi, 4 giro 2015 vs
          5 2016

          Avintia Barbera : aveva la GP14 nel 2015 contro la 14,2 del 2016 ,
          ha migliorato quasi 8 decimi.

          Tech 3 Pol Espargaro ha migliorato pi? di un decimo
          Smith uguale

          Aprilia... Bradl, nel 2015 ha corso con la Forward Yamaha m1, ed ha girato al massimo delle sue possibilit? piu lento del 2016
          di un Bradl che corre con L'aprilia
          la aprilia ha girato meglio della m1 sat Forward del 2015,
          2 decimi meglio il tempo con l'Aprilia 2016.



          Bautista cadde al primo giro non ha un tempo nella gara, ho preso il suo del warm up.

          Ha migliorato di due decimi, ricordiamoci che Aprilia aveva una "sbk" modificata e adattata, non un prototipo vero e' proprio come nel 2016.

          Suzuki:Vignales ha migliorato pi? di 4 decimi tra 2015 e 2016.

          Ovviamente bisogna prendere con le molle questi miglioramenti o peggioramenti.


          Ogni pilota ha avuto le sue difficolt? durante la gara e le gomme differenti in certi casi hanno imposto delle prestazioni, comunque sia, in questa piccola analisi ci sono le migliori performance dei piloti messi in evidenza.

          Il discorso gomme e' ancora un dilemma per molti.

          Il fatto che Lorenzo abbia espresso il suo meglio con la soft, ha dimostrato che ha fatto la miglior elezione possibile, e a parole sue, con la media sarebbe stata una gara da 5 o 6 posizione.

          Rossi era li con la media, gli son mancati quei decimini di velocit? che davano le soft, cosa che pero, a parole sue, non e' cosi sicuro che sarebbe stato un risultato differente.
          Dopo il warmup, con millesimi di differenza da Lorenzo, dimostra che forse a parit? di gomme poteva stare li.
          Dire che avrebbe potuto vincere, io sinceramente non me la sento...visto la performace di Lorenzo in pieno stato di grazia, pero e' andato pi? che bene, nel senso che ha fatto il suo miglior giro alla fine, ora la scelta della gomma sar? come sempre un dilemma in altre piste.

          Non e' detto che in altre pista sia sempre cosi.

          La prossima gara in Argentina sar? un altra storia da scoprire.

          Lo scorso anno Rossi vinse con la ExtraHard che a detta di Lorenzo, lui, non era in grado di usare.

          La Extra hard Argentina ha espresso il suo meglio sul finale della gara cosa che ha permesso di riprendere Marquez agli ultimi giri, pero lo ha ripreso perch? e' stato Marquez ad abbassare il ritmo con la sua scelta differente di gomme.

          Le Bridgestone hanno dimostrato che: avevano un calo continuo, cosa che le Michelin fin ora non hanno dimostrato.

          Parliamo di moto appuntissimo, come quella di Lorenzo, arrivato con una gomma fresca se cosi vogliamo dire.

          Nel caso della Ducati di Dovizioso, a detta sua, la gomma ha calato nel finale, ma dovuto specificatamente alla gestione elettronica .


          Le fumate dei giorni anteriori alla fine hanno pagato dazio?

          Tutte le ducati fumavano con la ruota posteriore che girava a vuoto in alcune curve, e a detta di Lorenzo, con le Michelin devi guidare avendo un avantreno fermo e far scivolare un po il posteriore, sar? per questo che usa le alette? in alcuni punti la Yamaha era superiore alla ducati, dove riusciva ad accelerare meglio ed e' proprio i quei punti che Lorenzo ha messo le fondamenta per distanziare le Ducati prima della retta, Bravo.

          Parole di Marquez: con la soft non saremmo arrivati dove siamo arrivati....



          Ogni casa sa come stiano le cose, e la prima gara ha solo detto che in questa pista... ogni scelta di gomma e' stata fatta in base alle esperienze dei giorni antecedenti alla gara.
          La hrc soffre con la soft per ora? l'elettronica che prima consentiva essere una delle migliori moto sulla griglia per quanto riguardava il consumo delle gomme ora deve accontentarsi del meglio che per ora riescono a fare? che comunque ha dimostrato che per la gara l'elettronica ha migliorato tantissimo dai test di Sepang. Hanno trovato il bandolo della matassa negli ultimi giorni di questa trasferta Qatarina.

          La Yamaha va bene con ambo le gomme, meglio le soft per prestazione massima.

          la durata e' stata ottima per ambo le gomme su moto settate benissimo o quasi.

          Ducati a questi livelli e con problemi di trazione e' arrivata seconda a pochi metri dalla prima della classe o dal primo della classe.

          Il futuro fa ben sperare?

          La ducati ha fatto il miglior giro sul finale sia, nel 2015 che nel 2016, e con problemi di usura a detta di Dovizioso.

          Non e' cambiato molto allora?

          L'elettronica che prima salvaguardava il consumo degli pneumatici ora lo fa un po meno a quanto pare.

          Chi riesce a trovare i compromessi giusti avr? sicuramente dei vantaggi.

          Basare la gara sul finale con un gomma pi? dura in questo caso non ha pagato.
          Se avessero montato la media sarebbe arrivato li?
          Sicuro avrebbe consumato meno ma la prestazione ne avrebbe risentito sicuramente?

          Il consumo omogeneo e prestazionale senza cali elevatissimi cambia un po le prossime strategie?

          Argentina quasi obbligatoriamente ci vorr? una Hard, Bridgestone fece una gomma specifica per quel circuito usata se non erro solo due volte nel 2015, una hard normale li non va bene, ci vuole la extra hard.

          Michelin ha gia qualcosa del genere?


          Aspettiamo il "tango" argentino.

          Dati ufficiali Motogp.com
          2015


          2016








          Velocit? massime

          Qualche differenza si e' vista

          Hrc 2015 350
          2016 342,7
          ha peggiorato in velocit? massima ma ha migliorato il suo giro telaio o gomme? in questo caso forse l'elettronica ha obbligato ad abbassare le prestese per i noti problemi di aggressivit? del motore?


          Ducati 2015 346.3
          2016 349.8

          situazione inversa alla hrc

          Yamaha: 2015 345.2 ( tech 3)

          2016 344.9

          Suzuki: 2015 337.2

          2016 341.5

          Aprilia 2015 336.8
          2016 339.5


          Velocit? 2016


          Velocit? 2015




          Per oggi e' tutto, spero possa essere risultato interessante questa piccola analisi delle migliorie tra il 2015 e il 2016,
          Analisi da prendere sempre con le molle per varie ragioni inerenti a i vari cambi che ci sono stati sull'elettronica e le gomme, quelli sopra sono i risultati freddi e di non facile interpretazioni senza tutti i parametri necessari, ma danno un prospetto abbastanza interessante di chi si e' mosso bene e chi ancora deve migliorarsi.
          Le prossime gare non credo possano portare grandi cambiamenti tecnici alle moto solitamente al rientro in europa si potra vedere qualche aggiustamento o modifiche alle moto.

          Spero di esserci, solo il venerdi, come di abitudine...

          @manziana : Qatar 2015 vs 2016 iccola analisi

          Comment


          • Font Size
            #20
            Quelli di giornale motori ? raro che sbaglino. .
            e cmq argomentano tutto in maniera chiara e logica

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by LucaDB6 View Post
              Quelli di giornale Fetori ? raro che sbaglino. .
              e cmq argomentano tutto in maniera chiara e logica
              Verissimo infatti il Fetore di certe Cacate va da quello di cibo in un palazzo di periferia
              a quello di cibo in un palazzo di periferia pi? l'odore dimmerda (cit. Cicciobastardo)

              Per? se ti paiono Logici devi avere qualche lacuna o Lessicale o Tecnica
              Sai solitamente si conclude un articolo con la cosa pi? significativa e quindi vai alle ultime righe ...
              (non di coca che si fanno come altro che si rollano prima di scrivere )

              C'erano delle gomme post B che Scivolavano rispetto alle M di oggi
              E c'era una Yamaha 13, ma anche altre Moto, che per adattarsi Chopperizzavano
              Mi pare pure giusto, no grip post e arretrare i Pesi ? una delle Soluzioni ...
              Ora per? con M di Grip ce n'? in Abbondanza e loro cosa consigliano ??? di tornare alla 13
              Logica Zero, Coerenza col Fetore 100% ...
              Infatti sono anni che danno contro a VR che poco alla volta ha fatto "IMPUNTARE" la Yamaha
              Sino a farla tornare Competitiva nel 15, anzi la Migliore (solo per demerito Honda 15 Chopperizzata)
              Ma loro non perdono mai occasione per Scureggiar Sentenze Fetose, Boia Deh
              Nota: pure di Chiaro non hanno nulla, al massimo sono Semplici & Lineari come Newton
              Il Chiaro & Tondo manco sanno cos'? infatti fan discorsi che NON FANNO UNA PIEGA

              EDIT: Ho letto Manziana, dico solo che questo ha parlato di M posteriori, mentre gli altri di M Anteriori.
              Effettivamente due paroline sull'Ant andavano dette, ma tanto manco gli altri le hanno dette (almeno quelle giuste)
              Cmq per criticare Manziana, bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo, magari gli adoratori di G.Fetori lo trovano
              Last edited by Mr.Molla; 26-03-16, 02:01.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Verissimo infatti il Fetore di certe Cacate va da quello di cibo in un palazzo di periferia
                a quello di cibo in un palazzo di periferia pi? l'odore dimmerda (cit. Cicciobastardo)

                Per? se ti paiono Logici devi avere qualche lacuna o Lessicale o Tecnica
                Sai solitamente si conclude un articolo con la cosa pi? significativa e quindi vai alle ultime righe ...
                (non di coca che si fanno come altro che si rollano prima di scrivere )

                C'erano delle gomme post B che Scivolavano rispetto alle M di oggi
                E c'era una Yamaha 13, ma anche altre Moto, che per adattarsi Chopperizzavano
                Mi pare pure giusto, no grip post e arretrare i Pesi ? una delle Soluzioni ...
                Ora per? con M di Grip ce n'? in Abbondanza e loro cosa consigliano ??? di tornare alla 13
                Logica Zero, Coerenza col Fetore 100% ...
                Infatti sono anni che danno contro a VR che poco alla volta ha fatto "IMPUNTARE" la Yamaha
                Sino a farla tornare Competitiva nel 15, anzi la Migliore (solo per demerito Honda 15 Chopperizzata)
                Ma loro non perdono mai occasione per Scureggiar Sentenze Fetose, Boia Deh
                Nota: pure di Chiaro non hanno nulla, al massimo sono Semplici & Lineari come Newton
                Il Chiaro & Tondo manco sanno cos'? infatti fan discorsi che NON FANNO UNA PIEGA

                EDIT: Ho letto Manziana, dico solo che questo ha parlato di M posteriori, mentre gli altri di M Anteriori.
                Effettivamente due paroline sull'Ant andavano dette, ma tanto manco gli altri le hanno dette (almeno quelle giuste)
                Cmq per criticare Manziana, bisogna proprio cercare il pelo nell'uovo, magari gli adoratori di G.Fetori lo trovano
                Molla ho letto tutte le vostre diatribe
                capisco la tua avversit? verso quelli di GM
                per? ripeto quando li leggo riesco a seguire i loro ragionamenti.. inoltre non hanno mai denigrato VR, evidenziano soltanto il fatto che lui apprezzi maggiormente guidare mezzi con alto trasferimento di carico che gli permettono la sua guida fatta di traiettorie diverse staccate importanti ed imprevedibilit? in bagarre al costo di avere una moto pi? difficile da settare e che non gli permette un'assoluta costanza di rendimento a differenza di Lollo che setta tutto il pi? basso rigido e stabile possibile in modo da avere una moto che sta sta sui binari, dal rendimento costante, precisa, piu facile da settare ma che gli consente traiettorie obligate per rendere al massimo. Grazie a loro ho capito qualcosa in pi? sulle moto. Non te la prendere..anche tu sei preparatissimo e pi? pratico diciamo, da buon tecnico, ma mi viene pi? difficile comprenderti
                Last edited by LucaDB6; 26-03-16, 09:18.

                Comment


                • Font Size
                  #23


                  Ho questa sfortuna, 2+2 o 4*3 sono molto pi? semplici da comprendere rispetto alle Equazioni ...
                  Ma le cose elementari e facili poi non spiegano la Moto, se non una parte meno importante ...
                  Se poi si arriva o si parte dal parlare della cosa contraria allora ne una ne l'altra sono utili

                  Ho letto quasi tutti gli articoli tecnici di GM, alcuni (i primi) COPIATI da me ...
                  Poi ? arrivato Devoto e bench? interessante sotto alcuni aspetti, nel complesso ? Fetore ...
                  La Fisica di Newton ? corretta, e anche alcune cose TONDE, ma l'applicazione tecnica ? Fetore

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Mr.Molla View Post



                    Ho letto quasi tutti gli articoli tecnici di GM, alcuni (i primi) COPIATI da me ...
                    Poi ? arrivato Devoto e bench? interessante sotto alcuni aspetti, nel complesso ? Fetore ...
                    La Fisica di Newton ? corretta, e anche alcune cose TONDE, ma l'applicazione tecnica ? Fetore
                    Guarda, rispondo solo perch? mi hanno telefonato per segnalarmi questa bestemmia...dopodich? me ne torno a fare le cose che ho sempre fatto che tanto star qui a scrivere ? tempo perso..


                    Poverino....da te proprio non abbiamo copiato nulla, visto che prima di registrarmi qui (il perch? ancora non me lo spiego) non sapevo nemmeno della tua esistenza. E so a cosa ti riferisci, agli articoli sulla regolazione delle sospensioni.
                    Ma da te proprio non c'? nulla di copiato, anzi....l'unica cosa che abbiamo ravanato in giro sono le tabelle rissuntive dei problemi/soluzioni che si trovano su mille siti internet, tra i quali i vari Andreani, Ohlins, Bitubo eccetera.
                    Quindi, non ti prendere meriti che non hai, abbi almeno il buon gusto di stare zitto.
                    Anche perch? una sospensione si regola in pochi modi...quindi non ? che nessuno si sia inventato nulla

                    Seconda cosa: visto che continui a insultare e offendere gratuitamente un sito che lavora seriamente ed ? fatto da appassionati che non beccano una lira, evidentemente devi averla presa proprio male non saper replicare con cose sensate a nulla di quello che ? stato scritto da me o da altri utenti con poco pi? che la seconda superiore (non la laurea eh).
                    Hai sempre e solo risposto con cose insensate, rispondendo una volta in un modo, poi in un altro.
                    Ma ovvio, se uno le cose non le sa, appena il "suo" personale sistema di riferimento va in pezzi, ovviamente devi prendere, rigirare, fare e strafare fino a cercare di arrampicarsi scrivendo tutto il contrario di tutto e per statistica prima o poi qualcosa la azzecchi.

                    Ti ricordo che sei andato a chiedere a Foale se ad un giroscopio per modificare il suo asse si applica una forza o una VELOCITA'...cosa che se l'avessi chiesta io in prima superiore (non al CERN) il mio prof di fisica mi avrebbe appeso ad un muro.
                    Applicare una velocit?....quando ho visto quella domanda mi sono messo le mani nei capelli e ho riso, perch? significa non capire veramente nulla.

                    Tra le altre cose, Foale lo hai letto e non lo hai manco capito, ma fa lo stesso.

                    Sempre perch? sei un mistificatore che non ha idea di cosa si stia parlando, ti ricordo che NON hai saputo rispondermi a semplici quesiti su leve, masse in movimento, anche con semplicissimi calcoli (delle moltiplicazioni eh, mica degli integrali) e anzi, davanti all'evidenza di diversi video scolastici di fisica, ha bellamente cancellato il tutto dicendo che quello non si pu? applicare.

                    Ricordo bene le tue risposte che "Ah si ? cos?, ma lo ? solo se vai piano, mentre se vai veloce no", come se la fisica cambiasse le regole semplicemente per un cambio di velocit? ridicolo come quello che c'? tra passare da 50 a 250 orari...vistoche le stesse formule che valgono a 50 orari valgono anche a velocit? prossime a quelle della luce.
                    Il tutto perch? ovviamente non hai idea di quello di cui si sta parlando, ma in fondo va anche bene cos?.

                    Per te, che ovviamente sai sempre tutto, si deve gonfiare e impuntare. sempre.
                    Moto con baricentro basso che non curva? Impunta e gonfia!
                    Moto con baricentro alto che non curva? Impunta e gonfia!
                    Moto che non esce stretta? Impunta e gonfia!
                    Esce larga? Impunta e gonfia!

                    Sempre la stessa tiritera......

                    E tra le altre cose, ultima perch? ho altro di meglio da fare, non ti ho mai offeso come tu fai con giornale motori, che gode di ottima salute ed ? apprezzato da utenti di livello decisamente alto.

                    Detto ci?, buona vita.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      mamma mia che brutta roba...
                      ma garbin, perch? non lo hai chiamato al cellulare e ti ci chiarivi l????
                      Quello che mi fa pi? tristezza e pensare a quel coglion.e che ti ha subito telefonato per innescare una guerra. Manco i bambocci dell'asilo.
                      Io non dubito delle tue conoscenze e di quelle del tuo team, tuttavia, non penso sia accettabile la tua posizione secondo la quale Molla ne sappia solo poco di pi? del primo stronz.o trovato per strada (tipo il sottoscritto per intenderci ).
                      Francamente non mi sento di condividere in pieno il tuo ragionamento secondo il quale se non si conosca perfettamente la teoria (fisica nel caso di specie), non si capisca nulla a proposito di un tema.
                      Ti porto due esempi:
                      1 - il mio meccanico che ha la 3? media e al quale se parli di forze, torsioni, attriti, ti guarda con occhi persi nell'etere, ha anche doti per cui, appena sente un motore acceso, funziona pi? di un'autodiagnosi (tant'? che ha clienti ovunque). Ne sa nulla lui di teoria???? Ni. Nel senso che sa come stanno le cose e risolve problemi che concessionarie monomarca ritengono superabili solo con sostituzioni integrali (immagina sostituire pezzi su macchine storiche e costose), ma non ha le nozioni e il linguaggio tecnico per disquisire con i filosofi del settore.
                      2 -Sono un musicista... ti assicuro che conosco mostri che non sanno leggere due note su uno spartito ma che hanno una conoscenza talmente viscerale dello strumento tale da permetter loro di essere inimitabili. Ci sono anche musicisti famosissimi privi di grandi conoscenze teoriche ma che hanno creato sound e costruito linee melodiche diventate pagine di libro per quelli che studiano teoria.

                      Insomma ? evidente che il massimo ? andare di pari passo con la pratica-teoria, ma si possono trovare ottimi esempi di PRATICI che di teoria sanno poco.
                      Di certo ? pi? semplice per un pratico apprendere i rudimenti teorici (perch? li ha gi? in gra parte fatti suoi inconsapelvomente) che il contrario.
                      Non v'incazzate

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io dico solo che mr. molla fa dei mega pipponi in technicolor talmente difficili e lunghi che nel dubbio gli credo, nonostante ammetto che per me parla arabo... secondo me lui spesso il messaggio che vuol far passare ? che ad alti livelli ci sono questioni talmente tecniche che spesso si perdono di vista gli aspetti pi? basilari che magari permettono di arrivare ad una soluzione pi? efficace.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by JB hsm View Post
                          Io dico solo che mr. molla fa dei mega pipponi in technicolor talmente difficili e lunghi che nel dubbio gli credo, nonostante ammetto che per me parla arabo... secondo me lui spesso il messaggio che vuol far passare ? che ad alti livelli ci sono questioni talmente tecniche che spesso si perdono di vista gli aspetti pi? basilari che magari permettono di arrivare ad una soluzione pi? efficace.
                          ecco! e non potevi spiegarmelo prima il molla pensiero????
                          Ero stufo di non riuscire a capirci (per mio demerito) un beneamato

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by key87 View Post
                            mamma mia che brutta roba...
                            ma garbin, perch? non lo hai chiamato al cellulare e ti ci chiarivi l????
                            Quello che mi fa pi? tristezza e pensare a quel coglion.e che ti ha subito telefonato per innescare una guerra. Manco i bambocci dell'asilo.
                            Io non dubito delle tue conoscenze e di quelle del tuo team, tuttavia, non penso sia accettabile la tua posizione secondo la quale Molla ne sappia solo poco di pi? del primo stronz.o trovato per strada (tipo il sottoscritto per intenderci ).
                            Francamente non mi sento di condividere in pieno il tuo ragionamento secondo il quale se non si conosca perfettamente la teoria (fisica nel caso di specie), non si capisca nulla a proposito di un tema.
                            Ti porto due esempi:
                            1 - il mio meccanico che ha la 3? media e al quale se parli di forze, torsioni, attriti, ti guarda con occhi persi nell'etere, ha anche doti per cui, appena sente un motore acceso, funziona pi? di un'autodiagnosi (tant'? che ha clienti ovunque). Ne sa nulla lui di teoria???? Ni. Nel senso che sa come stanno le cose e risolve problemi che concessionarie monomarca ritengono superabili solo con sostituzioni integrali (immagina sostituire pezzi su macchine storiche e costose), ma non ha le nozioni e il linguaggio tecnico per disquisire con i filosofi del settore.
                            2 -Sono un musicista... ti assicuro che conosco mostri che non sanno leggere due note su uno spartito ma che hanno una conoscenza talmente viscerale dello strumento tale da permetter loro di essere inimitabili. Ci sono anche musicisti famosissimi privi di grandi conoscenze teoriche ma che hanno creato sound e costruito linee melodiche diventate pagine di libro per quelli che studiano teoria.

                            Insomma ? evidente che il massimo ? andare di pari passo con la pratica-teoria, ma si possono trovare ottimi esempi di PRATICI che di teoria sanno poco.
                            Di certo ? pi? semplice per un pratico apprendere i rudimenti teorici (perch? li ha gi? in gra parte fatti suoi inconsapelvomente) che il contrario.
                            Non v'incazzate
                            No ma perch? incazzarsi, per? vedi....tu parli di musicisti, altra grande mia passione (oltre alla solita ).

                            Dici benissimo, persone che di teoria non sanno una mazza ma che fanno pezzi pazzeschi (e di esempi ce ne sarebbero a centinaia, a partire dalla musica classica) ce ne sono e ce ne saranno sempre per fortuna.
                            Ma se quella stessa persona vuole insegnare a chi costruisce il pianoforte, quello che costruisce il pianoforte prende una cassa armonica e te la frantuma in testa.

                            La persona che mi ha avvisato lo ha fatto solo per i soliti insulti e per il presunto plagio, perch? sono cose reiterate che vanno avanti da molto.
                            Una persona che insulta ad minkiam, vuol dire che non ha altri argomenti.

                            Quindi, se si vuole parlare di fisica, la fisica devi saperla. Se vuoi parlare di sospensioni, devi sapere come funzionano....se uno andasse da un sospensionista qualunque a dirgli come si fa a montare una forcella, e non sa tenere in mano una brugola, uno stelo te lo ritrovi dritto nella nuca e l'altro in qualche orifizio.
                            Capisci che intendo??

                            No perch?, tu non immagini cosa ? saltato fuori....io scrivendo in piena tranquillit?, cose tra l'altro molto semplici come le funzioni giroscopiche, mi sono trovato fie di insulti gratuiti.
                            Alch?, se uno ti insulta, devi avere un motivo o devi saperne di pi?, e allora cosa si fa? Si domanda, si chiede il perch? di certe affermazioni.

                            Risposte? ZERO. Solo farfugliamenti.
                            Tra i farfugliamenti, alcune cose le ricordo bene....
                            • la gravit? ? data dall'effetto giroscopico della terra
                            • se hai un peso che gira attaccato una corda e lo molli il peso parte in direzione opposta al cavo (invece parte tangente al cerchio che disegna il peso)
                            • gli ho spiegato la base del giroscopio, ovvero la funzione del pendolo, e mi ha preso per il culo ma poi improvvisamente dopo poco ? diventato il miglior conoscitore di Focault e noi non avevamo capito una mazza
                            • quando curvi in auto e senti che vieni spinto verso l'esterno ? dato dai giroscopi anteriori dell'auto. Anche con l'Ape ti capotti per lo stesso motivo.... mica per causa della forza centrifuga
                            • Quando ho spiegato il perch? la forza centrifuga viene definita "FORZA APPARENTE" la prima cosa che ha capito e scritto ? che la forza centrifuga NON ESISTE

                            potrei andare avanti...capisci che poi, trovarsi una sequela di insulti gratuiti, dopo che tra l'altro io non scrivo qui da non so quanti mesi proprio perch? ne ho piene le tasche, e nonostante tutto una persona continua a offendere ... beh, un po girano le balle eh.

                            Anche perch? ho sempre scritto senza nessuna spocchia, ne sufficienza, ne aria da sapientone. Anzi, tutto ? sempre stato scritto e descritto con esempi praticissimi che uno prende e va in cantina a provarli e si rende subito conto che la descrizione equivale al fatto.

                            Risposte? Solo prese per i fondelli, e che noi non sappiamo, non capiamo, che le velocit? cambiano, che qui che li....oltre a spiegazioni talmente infarfugliate e senza senso che bastano la met?...il tutto perch? rendersi incomprensibili ? il miglior modo di dimostrare di avere ragione

                            Comunque guarda, ? Pasqua, va bene cos?, io vivo lo stesso. Molla ha perso l'ennesima occasione per imparare qualcosa e magari anche starsene zitto.
                            Anche perch?, ed ? la prima volta che lo scrivo, ho giusto un paio di quadretti qua sopra la mia testa che mi ricordano che non sono proprio un cretino, anzi....
                            Buona Pasqua, io torno a godermi le mie cose
                            Last edited by dannygarbin; 26-03-16, 17:14.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Caro Danny credo che il tuo post si commenti da solo

                              Forse non ricordi che scrivevo su GM proprio per chiedere Spiegazioni
                              Ma siete voi che mi avete Bannato, e nel frattempo siete scappati da Ddg ...

                              Per il resto voi siete quelli che cercano di dar ragione a Preziosi, e continuate a Provarci

                              Leve e F Centrifuga lo credi te che sbaglio, come credi che le Ruote a 50kmh
                              diano la stessa "potenza" Giroscopica che a 250kmh
                              Rollatevi un Baricentro
                              EDIT: leggo ora l'ultimo ... ma allora sei proprio una MERDA UMANA
                              Non solo scrivi balle che ti inventi su di me, ma ci aggiungi le minkyate di voi teNNici ...
                              Sulle cose che provi in cantina, faccio presente il Velocipede descritto da Devoto
                              ed esattamente il contrario di ci? che si pu? verificare su YouTube guardando dei video
                              Last edited by Mr.Molla; 26-03-16, 17:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Si DANNYGARBIN, ma la gravita' e' data dal fisco di Molla che facilmente parte per la tangente, facendogli girare i giroscopi. Ovvio, che all'aumentare della velocita', aumenta la forza centrifuga e comincia ad andare fuori assE.....Ma ti garantisco che e' tutta forza apparente
                                Last edited by flaga; 26-03-16, 17:29.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X